Educazione Assistita


LE NOSTRE ATTIVITA' CON I CANI

   EDUCAZIONE ASSISTITA


E' rivolta alle categorie di persone considerate "vulnerabili", Anziani, Individui con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali.


Sono attività Ludiche che vengono svolte nelle strutture ospedaliere, case di risposo, centri di accoglienza, dove è opportuno alleviare il senso di disagio e, per alcuni di abbandonoe; o per riabilitare e allenare corpo e mente.

Sono esercizi che vengono svolti con la presenza o con l'impiego del cane.

Le persone coinvolte in queste attività vivono queste esperienze come un divertimento e un passatempo..

L'operatore di Pet Therapy, opera seguendo sempre un programma pianificato con gli specialisti, il suo compito è di far eseguire specifici esercizi che hanno la finalità di attivare le capacità intellettive, operative e mentali.

Si tratta di un vero e  proprio allenamento svolto con la complicità del cane, dove la gioia, l'emozioni, la condivisione e l'empatia saranno fattori determinanti per ottenere risultati significativi.



Attività per la mente:

specifici giochi con il coinvolgimento del cane, saranno vere e proprie operazioni atte a stimolare, l'elaborazione, l'associazione, il confronto, l'assimilazione e la memoria. 


Attività per il corpo:

impegati per la riabilitazione e l'allenamento fisico. Potranno essere richiesti semplici gesti, come spazzolare il cane o lanciare della pallina, a movimenti più impegntivi a secondo del caso.


Attività Sensoriali:

di stimolo per  le disabilità quali cecità o ipovisione, sordità,sordocecità


In casi con gravi deficit, sarà sufficiente la presenza (la compagnia) del cane, o il toccarlo con o senza aiuto. Saranno comunque trasmesse quelle sensazioni di calore e affetto, fondamentali per sentirsi vivo e riconosciuto come individuo.